Termini – Aprile 2025
Il 26 marzo 2025 FAIRTIQ ha inviato un’email a tutti i suoi clienti*, contenente informazioni sulle modifiche ai Termini e Condizioni e all’Informativa sulla Privacy, che entreranno in vigore il 4 aprile 2025.
*Potresti non aver visto questa email. I possibili motivi includono:
- Non hai aggiunto un indirizzo email all’app FAIRTIQ. Ti consigliamo di farlo per ricevere aggiornamenti futuri.
- L’email è finita nella cartella della posta indesiderata o spam.
Per tua comodità, riportiamo qui di seguito il contenuto dell’email:
Ciao,
Ti contattiamo per informarti delle imminenti modifiche dei nostri Termini e Condizioni e dell'Informativa sulla Privacy che entreranno in vigore il 4 aprile 2025.A partire dal 4 aprile 2025, quando aprirai l’app FAIRTIQ, ti verrà chiesto di accettare i Termini e Condizioni aggiornati direttamente nell’app. Dovrai farlo solo una volta per continuare a utilizzare FAIRTIQ senza interruzioni.
*Nota bene: Non sarà possibile accettare le modifiche prima del 4 aprile 2025. L'approvazione avverrà direttamente nell'app, quindi non è necessario rispondere a questa email.
Principali modifiche ai Termini e CondizioniL’account FAIRTIQ è personale
Il tuo account appartiene solo a te ed è strettamente personale: non può essere condiviso o trasferito a un’altra persona. Chi non ha ancora un account FAIRTIQ, può facilmente crearne uno. Tuttavia, puoi viaggiare con accompagnatori utilizzando il tuo account.
Meglio prevenire che curare
FAIRTIQ collabora strettamente con le aziende di trasporto e le autorità per garantire un utilizzo equo e sicuro dell’app, monitorando eventuali usi impropri. In caso di sospetti fondati, l'utente coinvolto potrebbe essere inserito in un registro interno.
Un uso corretto per chiunque
Per garantire prezzi accurati e il corretto funzionamento dell’app, è necessario consentire l’accesso continuo ai dati di localizzazione durante tutto il viaggio, dall’inizio alla fine. Bloccare o alterare intenzionalmente questi dati non è consentito.
Per una maggiore trasparenza e per prevenire frodi, in alcuni casi potremmo richiedere una copia dell'abbonamento ai trasporti pubblici memorizzato nell’app. Questo ci aiuta a garantire un’esperienza equa per tutti gli utenti.
Nota: Queste misure sono necessarie per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’app, prevenendo abusi in conformità con le normative delle aziende di trasporto e delle autorità competenti.
Principali modifiche all’Informativa sulla PrivacyNuove opzioni di creazione account
Presto potrai registrarti e accedere a FAIRTIQ in più modi: tramite Social Login (Google o Apple) oppure con il metodo tradizionale utilizzando email e password. Se hai già un account FAIRTIQ, nulla cambierà per te: potrai continuare a utilizzare il metodo di accesso attuale come sempre.
Trasparenza nella condivisione dei dati
Diamo la massima priorità alla trasparenza e alla protezione dei dati. I nostri sistemi vengono sottoposti a verifiche regolari per garantire la conformità ai requisiti legali. In questo contesto, auditor e consulenti potrebbero avere un accesso limitato a determinati dati per svolgere le loro attività.
In Svizzera, se un caso di frode viene confermato, l'account interessato sarà bloccato su tutti i sistemi FAIRTIQ. In queste circostanze, potremmo condividere i dati con i nostri partner svizzeri e inserire l'account in un registro dedicato.
Modifiche alla conservazione dei dati
Per garantire una maggiore tutela della privacy, i dati di localizzazione non associati ai viaggi con i mezzi pubblici verranno conservati per un massimo di due mesi.
Inoltre, abbiamo introdotto registri di modifica e cancellazione dei dati, che saranno archiviati in modo sicuro nel rispetto delle normative sulla privacy.
Maggiori dettagli sull'Informativa sulla Privacy
Maggiori dettagli sui Termini e Condizioni
Per qualsiasi domanda, puoi contattarci direttamente tramite l’app o tramite questo modulo di contatto.
Ti auguriamo un buon viaggio.
Il team Legale & Privacy di FAIRTIQ